Chiusura degli uffici comunali nei giorni 27 e 30 aprile 2018![]() Venerdì 27 e lunedì 30 Aprile 2018 tutti gli Uffici Comunali rimarranno chiusi al pubblico. I lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al miglioramento sismico dell’immobile attualmente in corso dovranno essere effettuati, nei suddetti giorni, in assenza di personale dipendente e di utenti per ragioni di sicurezza. Saranno garantiti i servizi essenziali. Su "Segue" il Decreto del Sindaco n. 5 dl 23.04.2018. |
“C’ero quando c’era”. Storie e musica di guerra e pace![]() In occasione delle celebrazioni del 25 aprile presso il Ristorante "Amelia" a Momigno, alle ore 17.00, saranno presentate storie della nostra montagna attraverso canzoni e poesie di guerra e di pace intervallate dalla voce di chi, la guerra, l’ha vissuta. Brani di cantautori riproposti in chiave acustica (chitarra /voce), letture sceniche, testimonianze per ricordare, e ricordarci, l’immenso valore della libertà. Maggiori informazioni cliccando su "Segue".
|
Ringraziamento a Sandra Dema per la donazione del libro per bambini “Giallo il palo”![]() L’Amministrazione del Comune di Marliana ringrazia SANDRA DEMA per aver donato alla Biblioteca Comunale il libro “Giallo il Paolo” (Edizioni Gruppo Abele) con le illustrazioni di Massimiliano Riva, illustratore, fotografo e pittore friulano. Sandra Dema è una famosa autrice di libri per l'infanzia. Si occupa anche di promozione alla lettura nelle scuole e nelle biblioteche, progetta laboratori e corsi di formazione per bambini, insegnanti e genitori. “Giallo il palo” invita ad educare i bambini, cittadini del futuro, alla cittadinanza civica, ad osservare la propria città e a riscoprire i luoghi di aggregazione. Il libro è disponibile presso la Biblioteca posta al piano terra del Palazzo Comunale. |
Finanziamento del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (Feasr) nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale PSR 2014-2020![]() Con il Decreto dirigenziale Regione Toscana n. 10470 del13/10/2016 il Comune di Marliana è risultato beneficiario di un finanziamento del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (Feasr), nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale PSR 2014-2020. Su "Segue" maggiori informazioni.
|
Portale Web e Content Management System realizzati da SPAD srl | Openpage CMS