Autenticazione di foto
Ultimo aggiornamento: 13 luglio 2022, 14:09
Oggetto della prestazione |
E' l'identificazione della persona riprodotta nella fotografia completa delle proprie generalità (nome, cognome, luogo e data di nascita). |
---|---|
Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente |
La legalizzazione di foto può essere richiesta da qualsiasi persona maggiore di età. Per i soggetti minorenni la legalizzazione di fotografia è consentita solo in presenza del genitore esercente la potestà o del tutore. |
Modalità di richiesta |
Verbale |
Modalità e tempi di erogazione del servizio |
La legalizzazione viene effettuata immediatamente. |
Documentazione da presentare |
|
Contributi a carico dell'utente |
La legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali non è soggetta all'obbligo del pagamento dell'imposta di bollo. La legalizzazione di fotografie è soggetta al pagamento dei diritti comunali. In carta libera € 0,26. |
Leggi e norme di riferimento |
|
Referenti |
Sabrina Malerbi |
Responsabile del procedimento | Gianni Scanu |