AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER RILEVATORI CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2023

Pubblicato il 25 maggio 2023 • In primo piano , Lavoro , Notizie

Si informa che è indetto un avviso di selezione pubblica per soli titoli finalizzata alla formazione di una graduatoria per l’incarico di “rilevatore” per il CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2023.

Gli interessati a svolgere l’incarico di rilevatore potranno presentare domanda dal giorno 16/05/2023 ed entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 15/06/2023.

In relazione alle unità da censire nell’ambito del territorio di competenza ed in base alle indicazioni fornite dall’Istat, il numero dei rilevatori da nominare è di 8 unità.

Il numero di rilevatori esterni da incaricare sarà determinato in base all’esito dell’attività prioritaria di reclutamento tra il personale dipendente, come previsto dalla Comunicazione Istat n. 3 prot. 1464807/23 del 27/04/2023.

L’incarico ai rilevatori sarà retribuito secondo i parametri stabiliti dall’ISTAT con la Circolare n. 2a Prot. 1464604/23 del 27 Aprile 2023.

L’Istat ha stimato l’erogazione al Comune di un importo complessivo di Euro 9.412,00 (suddivisi in Euro 1.998,00 come contributo fisso e Euro 7.414,00 come contributo variabile) da suddividere fra i componenti dell’UCC ed i Rilevatori.

Il contributo variabile, legato alle attività di conduzione delle interviste, sarà calcolato come segue:

  1. a) 14,00 euro per ogni questionario compilato con intervista faccia a faccia con tecnica CAPI presso l’abitazione della famiglia;
  2. b) 9,00 euro per ogni questionario compilato tramite intervista telefonica da parte di un operatore comunale o di un rilevatore;
  3. c) 8,00 euro per ogni questionario compilato presso il CCR tramite intervista faccia a faccia da parte di un operatore comunale o di un rilevatore;
  4. d) 5,00 euro per ogni questionario compilato via web in maniera autonoma dalla famiglia stessa presso il CCR con il supporto di un operatore comunale o di un rilevatore.

L’importo riconosciuto per ogni questionario restituito secondo le diverse modalità di compilazione (escluso il punto d) della rilevazione L) è aumentato di 4,00 euro se il rilevatore o l’operatore che effettua l’intervista ha completato il percorso di formazione e superato il test finale. Inoltre, per ogni operatore addetto all’UCC e ogni rilevatore che completerà il percorso di formazione e supererà il test finale verrà corrisposto uno specifico contributo pari a 25,00 euro.

Si sottolinea che l’entità del compenso è stimata ed è comunque dipendente dal contributo che ISTAT erogherà ai Comuni sulla base dei risultati delle rilevazioni, che sono legati ai comportamenti delle famiglie nella scelta delle modalità di restituzione del questionario.

I compensi saranno quindi liquidati ad avvenuto trasferimento dei fondi da parte dell’Istat (presumibilmente Aprile 2024), e saranno calcolati in base al numero dei questionari ritenuti validi e conteggiati dall’ISTAT.

Si sottolinea altresì che i compensi saranno soggetti alle ritenute dovute per legge e pertanto le cifre sopra indicate sono da intendersi come compensi lordi.

Si specifica inoltre che tali compensi sono detratti dalla percentuale che verrà trattenuta dal Comune per lo svolgimento della rilevazione da parte dell’UCC.

La mancata esecuzione dell’incarico assegnato non dà diritto ad alcun compenso, come pure l’interruzione dello stesso, se non per gravi e comprovati motivi, nel qual caso saranno remunerati solo i questionari regolarmente e correttamente lavorati.

In allegato:

  • Avviso di selezione pubblica
  • Modulo di domanda
  • Disciplinare d’incarico
  • Circolare n. 2a Prot. 1464604/23 del 27 Aprile 2023, “Avvio attività preparatorie del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023: rilevazione da Lista (IST02494) nella quale viene indicata la strategia del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni e la partecipazione del nostro comune alla sola rilevazione campionaria “Rilevazione da Lista (L).

Per maggiori informazioni:

- sito Istat nella sezione dedicata al censimento permanente (https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni/documentazione)
- Numero Verde Istat 800 188 802: attivo dal 2 settembre al 22 dicembre, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 21.00

Avviso di selezione pubblica

Allegato 3.11 MB formato pdf

Circolare 2a

Allegato 173.04 KB formato pdf

Modulo di domanda

Allegato 600.29 KB formato pdf

Disciplinare d'incarico rilevatori

Allegato 1.93 MB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy